Ha kutyával utazol akkor Val di Sole, Pejo e Rabbi kényeztetésben részesülsz. Ezen az oldalon javaslatokat állítottunk össze számos kutyabarát kiránduláshoz, ötletet étteremhez, szálláshoz, valamint néhány egyéb bennfentes tippet kutyatulajdonosoknak:
2D
3D
Utak és térképek
Kutyabarát túrák, Val di Sole, Pejo e Rabbi területén

Gyalogtúra
· Val di Sole, Pejo e Rabbi
San Bernardo - Cascate di Valorz
ajánlott túra
Nehézség
közepes
6,3 km
2:05 óra
481 m
478 m
Un percorso abbastanza facile da fare anche in famiglia. Partenza dal parcheggio vicino all’area giochi di San Bernardo. Arrivo alle cascate Valorz e ritorno, un dislivello non eccessivo e tanti bei posti dove fermarsi.

Gyalogtúra
· Val di Sole, Pejo e Rabbi
Le cascate del Saent e la Scalinata dei Larici Monumentali 10 luglio 2022
Nehézség
közepes
11,9 km
5:15 óra
673 m
676 m
Arriviamo nel luogo di partenza, il parcheggio Coler (a pagamento, 5 euro) in leggero ritardo. Altro ritardo accumuliamo nell'attesa di alcuni partecipanti che, complice Google Maps, si perdono nelle viuzze di Piazzola di Rabbi. Poco male, nessuno ci cronometra ed il giorno, seppur assolato, ci regala temperature assolutamente vivibili, soprattutto se paragonate a quelle degli ultimi giorni. Siamo solo intorno ai 1300 m. ma realmente sembra di stare ad una quota molto maggiore. Attraversiamo il parcheggio ed il parco restando sulla destra all'altezza del ponte che collega i due versanti della stretta valle. Non ci vuole molto, circa un'ora , per sbucare davanti alla prima delle belle e fresche cascate del Saent, sul ponte che costituisce anche un bel punto panoramico. Si sale per un po' fino ad un altro punto panoramico su un'altra cascata, a quota 1750. Riempiti gli occhi del fresco pensiero frusciante (ah la poesia dei nativi d'America) saliamo ulteriormente fino ad arrivare al bivio (il sentiero è quello che prenderemo poi per l'altro versante della valle e per la discesa) e ad una scalinata che conduce al baito forestale ed alla discesa verso il pianoro di Prà del Saent. Lo spiazzo prativo che si apre ai nostri occhi dipinge una scena bucolica che sembra presa paro paro da Segantini. Brevissima sosta e poi, seguendo le indicazioni, alla scoperta della Scalinata dei Larici Monumentali. Mi accorgo però subito che i cartelli che indicavano i nomi uno per uno dei monumenti vegetali sono, per una qualche insondabile ragione (mi informerò magari all'APT), scomparsi, sostituiti da palettine in legno anonime pitturate di giallo sulla sommità. Mi viene da pensare che la tempesta Vaja del 2018 abbia in qualche modo qualcosa a che fare con l'assoluta anonimità che contraddistingue ora i Larici che avevo ammirato e goduto nell'inaugurazione del sentiero non moltissimi anni fa, presente Reinhold Messner (oltre a circa 500 altre persone). Poco male perchè gli scalini che ci fanno dapprima salire (sono circa 700 in tutto) poi ci fanno incrociare il sentiero che, proseguendo, raggiunge il rifugio Dorigoni, a q. 2436, che innalziamo a meta prossima ventura, magari per una due giorni. Dicevo poco male perchè, poco prima della confluenza del sentiero, incrociamo la terza ed ultima cascata del Saent, la più alta, che ci saluta e ci dà l'arrivederci al prossimo passaggio per queste lande che sembrano assolutamente degne di fare da set per un qualche film. Ci fermiamo alla Malga per desinare al sacco, poi ripartiamo per discendere dall'altra parte della Valle. Incrociamo il Centro visite Stablet per una breve visita alle meraviglie del Parco e poi ci fermiamo a bere qualcosina (birra per me , grazie) alla rinomata Malga Stablasolo, naturalmente piena. Raggiungiamo le macchine e poi, terzo tempo prolungato a Cles, al Bar Centrale. In totale: 12 km. percorsi in 5, 15 ore, con 680 m. di dislivello. Valutazione E/F

Gyalogtúra
· Val di Sole, Pejo e Rabbi
Anello del parco sonoro Fruscio
Nehézség
közepes
3,9 km
0:56 óra
302 m
288 m
Anello del parco sonoro Fruscio

Gyalogtúra
· Val di Sole, Pejo e Rabbi
ECOMUSEO VAL MELEDRIO Percorso N. 1
Nehézség
könnyű
6,7 km
1:36 óra
54 m
588 m
Escursione all'interno dell’Ecomuseo della Val Meledrio.
Gyalogtúra
· Val di Sole, Pejo e Rabbi
Lago Covel e Cascata Cadini
Nehézség
könnyű
7,6 km
2:37 óra
403 m
447 m
Facile passeggiata che permette di ammirare il piccolo specchio d'acqua del Lago Covel e la Cascata Cadini.

Gyalogtúra
· Val di Sole, Pejo e Rabbi
Le cascate di Valorz, in valle di Rabbi
Nehézség
közepes
13,1 km
4:39 óra
1 189 m
1 192 m
Dopo gli incontri preliminari atti a compattare le vetture arriviamo a S.Bernardo di Rabbi dove espletiamo le formalità baristiche, ovverosia un buon caffè al Bar Centrale della piccola ma affollata (dato il periodo) località della val di Rabbi. Partiamo dal piccolo ufficio dell'APT, posto in una baita di legno. Scendiamo seguendo le indicazioni del percorso Kneipp (descrizione nei Pois) e saliamo poi quasi subito decisamente tramite il sentiero 421, attraversando masi suggestivi che riportano la mente al passato. Arrivati sulla strada in ghiaino, continuiamo a salire fino alla baracchetta con le insegne del Soccorso Alpino. Qui purtroppo appare evidente lo stato non ottimale di uno dei partecipanti che decide di rinunciare insieme alla madre che lo accompagna. Salutati i nostri amici e sotto un cielo che non sembra voler riallinearsi con il resto del meteo italiano, continuiamo a salire verso le ben evidenti cascate del Valorz, povere purtroppo di acqua ma sufficienti a dare vita al torrente omonimo che finirà poi, dopo un breve percorso fino a Malè, nel fiume Noce. Su un percorso molto suggestivo arriviamo, dopo circa 2 ore abbondanti dalla partenza e numerose soste alla prima malga della giornata, la Casera, a q. 1958. Qualche rada goccia ha molestato fin qui la nostra giornata, non variando in alcun modo comunque la percezione generale dell'escursione. Ancora circa 250 m. ci separano dal laghetto di Soprasasso che percorriamo in circa mezz'ora. Eccoci quindi al lago succitato, dove è goduria intingere i nostri piedi in questo Kneipp d'altura. Pochi metri ancora ed ecco la Malga al Lago o anche, come recita una scritta che guarda verso la valle, malga Polinar (2208), dal nome del monte che la sovrasta. Mentre ci godiamo una prolungata pausa pranzo, allietata anche dal caffè finale trovato all'interno, alcuni di noi si dirigono verso il lago Rotondo poco lontano e lì consumano il loro pasto. Avvistando dei nuvoloni che non promettono nulla di buono ed anche alcune gocce, decidiamo di cominciare a scendere compattandoci poi presso la baita del Soccorso Alpino di cui sopra. Concludiamo l'escursione con il percorso Kneipp che solo pochi di noi decidono di provare. Terzo tempo al bar Centrale di cui al mattino e ritorno a casa in serata. Totale circa 14 km., percorsi in circa 6,30 ore (di solo cammino) con poco più di 1200 m. di dislivello. Valutazione E/M.
Gyalogtúra
· Val di Sole, Pejo e Rabbi
Rifugio Scoiattolo - Monte Vioz
Nehézség
közepes
6,8 km
3:32 óra
1 516 m
3 m
partenza dal rifugio scoiattolo all'arrivo della cabinovia, percorso molto tridimensionale pur rimanendo sempre a livello di trekking.
Hótalpas túra
· Val di Sole, Pejo e Rabbi
sentiero folgarida
Nehézség
könnyű
1,5 km
0:43 óra
69 m
107 m
partenza dalla segiovia brenzi fino a folgarida paese
Gyalogtúra
· Val di Sole, Pejo e Rabbi
Malga Mare - Rif.Cevedale - Laghi - Malga Mare
Nehézség
közepes
16 km
6:03 óra
1 069 m
999 m
Anello panoramico con vista su ghiacciai