Un'isola dalle mille sfaccettatureLa Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo ed è separata dall'Italia continentale dallo Stretto di Messina. Le città più grandi dell'isola sono Palermo, che è anche il capoluogo della regione, Catania, Messina e Siracusa. Il punto più alto della Sicilia è l'Etna, alto 3345 m, che è anche il vulcano più grande e attivo d'Europa. Le Isole Eolie con i vulcani Stromboli e altri crateri si trovano di fronte a nord-est. La Sicilia ha un clima mediterraneo con tanto sole. Ricca vegetazione con splendide orchidee, innumerevoli piante tropicali e un'unica fauna rendono questo territorio rigoglioso e prosperoso.Un paradiso caraibico dietro l'angoloChe la Sicilia sia una meta ambita per le vacanze al mare è indubbio. Il mare è limpido e pulito, il sole splende generoso e le spiagge si presentano in tutta la loro varietà: rocciose o sabbiose, selvagge o perfettamente attrezzate, solitarie o cittadine, in questa regione si trova qualcosa per tutti i gusti! Tra le spiagge più belle della Sicilia (e la scelta è davvero ardua!) ci sono: la spiaggia di San Vito Lo Capo a ovest, con la vicina Riserva dello Zingaro e le sue meravigliose calette, quella di Giardini-Naxos vicino a Taormina, quella della bellissima (di nome e di fatto) Isola Bella e quella di Mondello, la spiaggia dei palermitani. La meta perfetta per chi ama fare snorkeling tra gli scogli è senza ombra di dubbio la spiaggia di Brucoli, situata all'interno di un fiordo naturale. Ma il luogo più suggestivo è sicuramente la Scala dei Turchi, a sud dell'isola: un'enorme parete rocciosa bianca e a forme ondulate che scende fino al mare, dove sedersi per prendere il sole oppure per ammirare il panorama. Qui ci sono due spiaggette di sabbia fine.nullPoiché il mare e le montagne sono così vicini tra loro, la Sicilia è ideale per tour e itinerari di tutti i tipi. Se vuoi avere una bella panoramica dell'isola e salire oltre i 3300 metri, puoi esplorare il paesaggio vulcanico dell'Etna. Ma ciascuna provincia è ha il proprio fascino: puoi camminare e pedalare tra i limoni e i vigneti, lungo spiagge stupende e in remoti paesini di montagna. Esplora inoltre le città che testimoniano della storia variegata dell'isola. Il centro storico di Catania affascina i visitatori con i suoi quartieri costruiti in stile barocco romano, mentre a Palermo non due luoghi da vedere assolutamente sono la famosa cattedrale e il porto.nullnullTante storie da raccontareLa Sicilia ha un ricco passato millenario tutto da scoprire e ne fa da testimone un numero incredibile di siti archeologici, monumenti, chiese e castelli. Grazie alla sua posizione strategica all'interno del Mar Mediterraneo, l'isola passò sotto il dominio di numerosi popoli, in particolare Fenici, Greci, Romani, Arabi e Normanni. Questo mix tra Occidente e Oriente si riflette tuttora nella cultura, nell'architettura e nella cucina dell'isola e affascina turisti da tutto il mondo.